Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Specialista in Gestione della Pesca
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Specialista in Gestione della Pesca altamente qualificato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza delle pratiche di pesca sostenibile, delle normative ambientali e delle strategie di gestione delle risorse ittiche. Questo ruolo è fondamentale per garantire che le attività di pesca siano condotte in modo responsabile, rispettando gli ecosistemi marini e le comunità che dipendono da queste risorse.
Il candidato sarà responsabile della pianificazione e implementazione di strategie per la gestione delle risorse ittiche, collaborando con enti governativi, organizzazioni non governative e aziende del settore. Sarà inoltre incaricato di monitorare le popolazioni ittiche, analizzare dati scientifici e proporre soluzioni per migliorare la sostenibilità delle attività di pesca.
Un aspetto chiave di questo ruolo è la capacità di comunicare efficacemente con pescatori, ricercatori e responsabili politici per sviluppare e implementare politiche di gestione efficaci. Il candidato dovrà anche essere in grado di condurre ricerche sul campo, raccogliere dati e redigere report dettagliati sulle condizioni delle risorse ittiche.
Per avere successo in questa posizione, il candidato deve possedere una solida formazione in biologia marina, ecologia o discipline affini, oltre a una conoscenza approfondita delle normative nazionali e internazionali sulla pesca. È essenziale avere esperienza nella gestione di progetti, nell'analisi dei dati e nella collaborazione con stakeholder del settore.
Se sei appassionato della conservazione delle risorse marine e desideri contribuire a un futuro più sostenibile per l'industria della pesca, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sviluppare e implementare strategie di gestione sostenibile della pesca.
- Monitorare le popolazioni ittiche e analizzare i dati scientifici.
- Collaborare con enti governativi e organizzazioni non governative.
- Garantire il rispetto delle normative ambientali e delle leggi sulla pesca.
- Condurre ricerche sul campo e raccogliere dati sulle risorse ittiche.
- Redigere report dettagliati e proporre soluzioni per la sostenibilità.
- Fornire consulenza a pescatori e aziende del settore.
- Partecipare a conferenze e workshop per aggiornarsi sulle migliori pratiche.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biologia marina, ecologia o discipline affini.
- Esperienza nella gestione delle risorse ittiche e nella pesca sostenibile.
- Conoscenza delle normative nazionali e internazionali sulla pesca.
- Capacità di analisi dei dati e utilizzo di software statistici.
- Eccellenti capacità di comunicazione e collaborazione con stakeholder.
- Esperienza nella gestione di progetti e nella redazione di report scientifici.
- Disponibilità a viaggiare per ricerche sul campo e incontri con partner.
- Passione per la conservazione delle risorse marine e la sostenibilità.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Può descrivere la sua esperienza nella gestione delle risorse ittiche?
- Quali strategie ha utilizzato per promuovere la pesca sostenibile?
- Come affronta le sfide legate alla conformità normativa nel settore della pesca?
- Ha esperienza nella raccolta e analisi di dati scientifici sulle popolazioni ittiche?
- Può fornire un esempio di un progetto di gestione della pesca a cui ha lavorato?
- Come collabora con stakeholder come pescatori, enti governativi e ONG?
- Quali strumenti o software utilizza per l'analisi dei dati sulla pesca?
- Come si tiene aggiornato sulle normative e le migliori pratiche del settore?